Loading...

problemi con il radiatore

Autore cla cla Email autore aquilotta.88@hotmail.it Data inserimento 06/01/2007 07:22 Numero rispote 167 Data ultima risposta 30/05/2017 06:43 Termine collegato RADIATORE

Ciao a tutti mi chiamo claudia ed ho un serio problema con la mia minicar. mi spiego meglio. Ogni qualvolta metto il liquido per il radiatore mi fuoriesce ma nn ho nessun tubo bucato. Aiutatemi, grazie

Risposte
Autore maurizio Email autore boxeur82@yahoo.it Data inserimento 09/01/2011 08:08

ti ringrazio x la risposta veloce ed esauriente..volevo solo aggiungere che la perdita di potenza si è manifestata solamente quando la temperatura oltrepassava i 100 gradi.. dopo si riprendeva subito non appena scendeva..comunque grazie ancora x la risposta,spero in un ultima delucidazione..

saluti

Autore Albe78 Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 10/01/2011 05:31

Queste ultime info che mi hai dato fanno nient altro che confermare quello che ti ho detto prima,quqando superi certe temperature tutti i componenti del motori sono soggetti a dilatazione se la guarnizione della testa è dannegggiata avremo una dilatazione nel punto in cui è danneggiata che causa il problema che hai avuto.

Autore Tiziano Email autore tiziano.bernardi@alice.it Data inserimento 20/01/2011 10:39

ho una Chrysler 300c con il seguente problema: il liquido refrigerante cala di 1cm ogni 3 settimane nella vaschetta di espansione e l'impianto di riscaldamento manda cattivo odore solo nella posizione di ricircolo aria , ma non sempre ,il meccanico mi ha messo un liquido tracciante nel circuito per verificare la perdita. vi chiedo un parere e se secondo voi il tracciante puo' rovinare qualche cosa ...grazie

Autore michele Email autore michele.cors@libero.it Data inserimento 13/03/2011 12:29

ciao a tutti ho un problema sulla mia opel corsa d....praticamente ogni settimana devo aggiungere acqua sulla vaschetta del radiatore,poco tempo fa l'ho portata dal meccanico,ha messo sotto pressione il circuito,messa sul ponte,verificato i tappetini ma non ha visto nessuna traccia di perdita...non ho problemi con appannamenti e il riscaldamento funziona benissimo....Che caspita può essere????Ringrazio tanto chi mi può dare la soluzione a questo dilemma!!!!!

Autore massimo Email autore massimo.alberganti@libero.it Data inserimento 26/03/2011 02:56

salve a tutti sono disperato con la mia microcar perche mi va in ebollizione l'acqua cosa devo fare grazie a tutti

Autore mauri Email autore harpciuk@tiscali.it Data inserimento 02/06/2011 10:59

Ciao, ieri la mia Fiat 600 ha cominciato a fare fumo bianco dal radiatore, si è accesa la spia dell'acqua e una puzza di bruciato molto forte è entrata nell'abitacolo. Ho spento l'auto e controllato il livello del liquido di raffreddamento che effettivamente era basso e ho provveduto ad aggiungerne. Nonostrante questo, dopo un pò che giro, il problema si ripresenta: fumo,puzza e spia accesa. Che posso fare? grazie.

Autore antonio Email autore antoniocetrulo@teletu.it Data inserimento 27/08/2011 10:02

salve ho un problema sulla mia fiat punto 1.7td, il problema è che a 100-110km/h la temperatura rimane normale ma superati a 130 inizia ad alzarsi e neanche la ventole riescono a raffreddare. Il radiatore l ho fatto pulire xke aveva l acqua color ruggine (il vecchio padrone metteva solo acqua)ora il problema che la macchina non mangia ne acqua ne olio cosa potrebbe essere (premetto che ho fatto aumentare un pò la turbina può essere questo il probela? o un altro aiutatemi xke neanche i meccanici riescono a capire cosa possa essere


grazie mille!!!!!

Autore Zeno Email autore zeno.piva@libero.it Data inserimento 04/09/2011 02:18

Ciao sono zeno ho un motorino e mi é finito il liquido del radiatore, al posto di rimetterci quel liquido ci posso anche mettere della semplice acqua?

Autore antonino Email autore vespone1@hotmail.it Data inserimento 09/09/2011 02:49

io ho un problema nella twuingo che non funziona la ventola anzi la ventola attacca in ritardo e mi fuoriesce l'acqua dalla vaschetta qualcuno sa cosa può essere grazie

Autore Albe Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 09/09/2011 07:39

Potrebbe essere la guarnizione della testa bruciata,per esserne sicuro fai questa prova:apri il tappo della vaschetta dell acqua e metti in moto fai scaldare la macchina ed accelera se vedi l acqua bollire o uscire dalla vaschetta la testa è bruciata.

Autore FRANCESCO Email autore laurakekko1@yahoo.it Data inserimento 13/09/2011 08:01

ciao la mia auto un audi a 4 perde liquido del radiatore lo vedo gocciolare dal tubo o copertura che si trova appena sopra le bocchette dell'aria che si trovano nell'abitacolo sotto al volante nella parte sx della plancia (sopra i piedi )poi quando il clima e spento mi esce anche fumo dalle bocchette sopra sempre quelle dell'aria e un misto tra fumoe nebbiolina però il liquido scende non di botto ma pian piano poi la vaschetta si vuota.che sarà e quanto mi costa?

Autore Albe Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 13/09/2011 09:01

Sicuramente la tua Audi ha lo scarico della condensa del clima intasato,lo scarico si trova sotto all auto al centro è sufficiente andare sotto e con un filo firo lo si infila nello scarico e si stasa.

Autore davbart Data inserimento 13/09/2011 03:18

Buongiorno a tutti, ho un problemino con una Multipla natural power del 2004 (nuovo modello): da circa una settimana dalle bocchette di areazione mi esce aria calda anche di sera o di notte; naturalmente con il selettore alla temperatura minima e senza condizionatore.

Cosa può essere?

Grazie mille

Autore marcello Email autore marcello.difiglia@hotmail.it Data inserimento 21/10/2011 08:12

salve o un problema col radiatore di un alfa 146 non mi parte l'elettroventila che posso fare

Autore Albe Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 22/10/2011 01:01

La prima cosa da fare è controllare il fusibile che non sia bruciato che la ventola giri liberamente e che ci sia acqua nel radiatore,altra causa potrebbe essere il termocontatto guasto per esserne sicuri lo devi scollegare ponticellare i 2 fili se la ventola parte è lui guasto il termocntatto lo trovi sul radiatore.

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario