Loading...

fasatuca opel corsa 1000 12v anno2000

Autore giovanni Email autore tuesil85@live.it Data inserimento 03/01/2011 08:24 Numero rispote 114 Data ultima risposta 23/12/2020 02:46 Termine collegato FASATURA

ciao vorrei sapere i punti di fasatura della catena di distrubuzione della opel corsa 1000 12v (3 cilindri)grazie a presto

Risposte
Autore Ducelier Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 26/04/2014 05:15

Per controllare la fasatura devi portare il cilindro e co...
Continua'>pistone del cilindro 1 al punto morto superiore smontare il coperchio delle valvole e verificare che le camme del medesimo cilindro siano rispettivamente un puntata ad ore 10 e l altra ad ore 2,a volte gira perché si allunga la catena e fanno fuori sincronismo il sensore albero motore e quello degli alberi a cammme,altra cosa NON SMONTARE LA DISTRIBUZIONE PER FASARLA CI VUOLE DELL ATTREZZATURA SPECIFICA.Le cause del tuo problema possono essere anche altre non è detto che sia la fase.

Autore michele Email autore pcenergy@sunrise.ch Data inserimento 26/04/2014 07:05

grazie mille,

ho notato che la pulegia dell'albero motore che ha una tacchetta e che dovrebbe corrispondere alla linea del blocco motore, non corrisponde al pms del 1° cilindro.

Il PMS del 1° cilindro risulta sfasato di 180° di pulegia.

Il 1° cilindro è quello verso la distribuzione ?

Autore Ducelier Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 27/04/2014 08:42

Si il cilindro uno è quello lato distribuzione i cilindri si contano da sinistra verso destra

Le tacche sulle puleggie lasciale perdere non centrano nulla.

Autore scintilla Email autore andreabandiera0@gmail.com Data inserimento 14/09/2014 02:07

SALVE , mi servirebbe sapere la procedura per mettere in fase opel agila 1000 3 cilindri grazie

Autore Ducelier Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 14/09/2014 09:47

Che problemi ti da esattamente? solo a freddo o solo a caldo o sempre,prima di controllare la fasatura controlla tutti i tubetti di ricrcolo collegati al collettore di apsirazione a volte sono quelli che aspirano aria e fanno girare male il motore.Quanti Km ha la macchina?

Autore scintilla Email autore andreabandiera0@gmail.com Data inserimento 17/09/2014 09:28

2 anni a portato la macchina da un meccanico opel mi disse che la macchina era andata fuori fase perche la catena era consumata . per il lavoro completo di sostituzione kit catena ci volevano 450 € . lavoro fatto ma mi accorsi subito che inizialmente il motore era silenzioso 2 minuti dopo faceva lo stesso rumore di prima. è durato 1 anno ed è riandato in fuori fase , ho chiamato il meccanico di prima e mi ha rifasato la macchina con soli 50 euro ,dicendomi che la catena sicuramente si è consumata. dopo 6 mesi stesso problema ,questa volta ho chiamato un'altro meccanico che con 20 € mi ha messo in fase l'auto , e mi ha spiegato che il tendicinghi funziona male e che la catena è allungata e che sicuramente non è stata mai cambiata,e che sicuramente sara soggetta a spostarsi (la fasatura ).oggi la macchina si è nuovamente fermata . ho provato ha mettere in fase ,la macchina si accende ma ha poca potenza , sicuramente non è in fase precisa , io vorrei cambiare il tutto o quanto meno vedere se a pompa va bene o meno , ma mi serve sapere quale è la procedura per mettere il motore perfettamente in fase .la macchina ha 135000 km.Grazie di tutto

Autore Ducelier Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 17/09/2014 07:45

Ok li è come dici tu si è allungata la catena il motore è andato fuori fase ed i sensori posizione albero a camme e posizione albero motore sono andati fuori sincronismo e quindi l auto si è fermata.Quel motore da un sacco di problemi uno dei tanti è quello che è capitato a te poi cè il bulbo olio che si rompe e perde olio,il debimetro che va a farsi benedire eccc..Ho inviato al tuo indirizzo mail indicato in altro la procedura che ti serve ciao.

Autore rosario gentile Email autore rosariogentile68@libero.it Data inserimento 14/11/2014 02:28

è possibile avere lo schema della fasatura opel agila 3 cilindri 1000 anno 2005

Grazie in anticipo!!

Autore Ducelier Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 14/11/2014 07:29

Dubito che sia fuori fase se così fosse mancherebbe il sincronismo dei due sensori albero a camme ed albero motore ed il motore non funzionerebbe del tutto.Controlla tutti i tubetto che ci sono collegati sul corpo farfallato e la pulizia di quest ultimo di solito cè un aspirazione di aria da qualche tubetto logoro.

Autore alby Email autore abdel85@hotmail.it Data inserimento 31/01/2015 08:22

Ciao ragazzi ho un problema con un mercedes classe c 220 ,metto la terza ed esci mi potete aiutare?

Autore alby Email autore abdel85@hotmail.it Data inserimento 31/01/2015 08:22

Ciao ragazzi ho un problema con un mercedes classe c 220 ,metto la terza ed esci mi potete aiutare?

Autore angelo Email autore angelo_89@live.it Data inserimento 18/04/2015 03:31

buongiorno a tutti.. devo mettere in fase il motore di una opel corsa 1000 12v tipo motore x10xe.. avrei bisogno del disegno tecnico x capire... qualcuno puo aiutarmi?

Autore Ducelier Email autore lazzarin_alberto@yahoo.it Data inserimento 18/04/2015 05:46

Ti aiuto io se mi dai la tua mail ti invio la procedura con disegno tecnico e spiegazione ciao.

Autore Ciro Email autore ancigi@fastwebnet.it Data inserimento 20/05/2015 07:14

buonasera a tutti! verrei chiedere se per favore potreste inviare anche a me la procedura con disegno tecnico per mettere in fase il motore della mia agila 1.0 12V anno 2001 e inoltre vorrei sapere se dopo aver sostituito guarnizione testata e catena distribuzione occorre resettera la centralina per quanto riguarda la messa in fase grazie mille

Autore Sandro mori Data inserimento 30/06/2015 11:19

Buongiorno,mi serve sapere coppie di serraggio dei castelli alberi a camme e puleggie camme e puleggia motore per la Opel agila motore z10xe 12v 3 cilindri

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario