OK, sì non ci siamo capiti;
comunque quale motorizzazione era la tua Focus?
ciao
Salve a tutti...anche io sono un possessore di una focus 1'8 tdci del 2004 .vedo che da anni voi vi confrontati con questo tipo di problema e comincio anche io la mia storia e spero di essere in qualche modo aiutato
1 mia problema e che alla partenza a motore freddo ,gli giri del motore(a folle) mi fa dei svalzzi scendendo e salendo nei giri..dopo che si riscalda , va tutto ok
2 problema.e che mentre cammino e sono in marcia, mi si ferma.di colpo e puoi riparte comme niente fosse
Ce qualcuno darmi una dritta? O un onesto meccanico in zona di L'Aquila...grazie
Questo e il mio nr3452681717
per Lucian:
Ascolta, il problema potrebbe essere banale oppure più complicato: dipende da tanti fattori, e cioè innanzitutto dalla storia passata della tua Focus ( tagliandi, sostituzioni filtri, olio motore, ecc) e dallo stato attuale del motore. Comunque se ci sono spie accese o c, devi partire da queste; oppure far fare una diagnosi Wds-Ids, diagnosi ritorno iniettori e pressione pompa. Dal fatto che ti si ferma di colpo in marcia potrebbe essere la valvola EGR sporca, o il sensore albero a camme che non funziona, o il sensore albero motore ( posto vicino scatola cambio) che non comunica con il sensore albero a camme ( basta prendere una buca e il motore borbotta o si spegne...). Potrebbe essere anche solo il filtro gasolio molto sporco o il debimetro sporco o non funzionante bene, oppure qualche iniettore che non spruzza la quantità giusta di gasolio. O ancora la turbina lato scarico è totalmente sporca di fuliggine: sotto i 2000 giri il motore tira o "soffoca" fin quasi a spegnersi? e in salita magari con quattro persone a bordo tira bene o devi sempre scalare? Fa fumo nero, e se lo fa, quando? a bassi regimi o sempre? ti consiglio comunque di partire da una diagnosi motore....
ciao
Ad maiora
Franz
is anybody out there? nobody answering to me ? what a boring chat ! ....
Ford focus 1600 90 CV auto con 90000Km,mai dato nessuna anomalia.Ma da qualche mese mi da un problema:Avaria motore.Ho pulita valvola EGR,sostituito filtro gasolio,pulizia condotti aria e scarico gas.ma dalla diagnosi mi esce Errore :P0335 sensori giri,infatti su strada l'auto strattonava ma subito si riprendeva.Ho sostituito il sensore giri quello superire vicino al coperchio punterie,ma purtroppo l'auto dopo un giro di prova a motore caldo si e' bloccata e non e' ripartita.L'ho sboccata facendola ripartire spruzzando un additivo "Laser" nel tubicino condotto dei Gas di scarico che porta alla valvola EGR e l'auto si e' messa in prova riportandola in garage. Diagnosi Errore P0335.Adesso provo a cambiare l'altro sensore posizione albero a camme vicino al volano motore ruuota DX anteriore.Il pezzo mi deve arrivare Poi vi faro' sapere…. Sensori
Stamane mi e' arrivato "il sensore albero a camme"l'ho sostituito,ho spruzzato negli attacchi elettrici di vari sensori il "Disossidante che protegge le apparecchiature elettroniche".Ho provato l'auto su stada e con soddisfazione e' tutto OK.Controllato con "l'APP Torque"collegato tramite Bluetooth,se ci fossero errori nella ECU della centralina,tutto OK.Che soddisfazione! Saluti Pastore
Oggigiorno le auto sono dotate tutte di centralinae elettroniche,tutte collegate a sensori,che fanno capo ai vari componenti meccanici.Col passare del tempo causa pioggia,freddo,umidita'gli attacchi elettrici di questi sensori,si ossidano,di conseguenza non danno piu' il segnale adeguato alla centralina,causando l'accensione spia "Avaria motore".Come prevenire Cio'.Facendo l'autodiagnosi esce un errore relativo al pezzo meccanico.Prima di sostituirlo,basta spruzzare un disossidanteper circuiti elettronici nel collegamento elettrico del sensore vicino al pezzo meccanico.Molte volte dopo un giro di prova il difetto si toglie.
Provare non nuoce. Saluti
Salve ragazzi ho una storia simile con una ford focus 1.8 tdci 115 cv da mese circa a freddo ho dei sbalzi di giri che si abbassano e si alzano in qualche sec o addirittura allo spegnimento della macchina o quando sono di seconda che mi devo fermare schiaccio la frizione la macchina si spegne a caldo lo fa ma raro o quasi per niente la macchina camina benissimo su strada tira solo a freddo ho questo problema sta diventando in guidabile la mattina qualcuno sa dirmi qualcosa grazie in anticipo ??
Ciao Dorian, credo che il problema possa essere la sonda lambda
Alsander95, su questo modello di Focus, 1.8 TDCi common rail, non c'e' sonda lambda.
Qualche persona che ho sentito mi ha detto che potrebbe essere il sensore del albero a camme possibile?
Salve, a me il sensore dei giri motore e arrivato a toccare il volano e si è consumato e la macchina ad un certo punto non è partita più, nella mia Ford focus. Mi saprebbe dire la causa di tutto ciò e la soluzione al problema per preventivare la spesa?
La ringrazio anticipatamente ed infinitamente dall'attenzione accordatami. Cordiali saluti
Mi dava avaria motore accelerazione ridotta cosa vuol dire?
Però quando sono partito mi è scappato il piede dalla frizione spero che non sia stato per colpa di questo poiché spenta e riaccesa e non lo dice più vediamo domani cosa succede e che non mi lasci a piedi
Ho una Ford focus1 100cv ho da anni un problema che mi si accende la spia candelette e la macchina mi perde di potenza ho fatto qualche diagnosi ma nn riescono a capire il problema qualcuno può agliutarmi.
Ford c max 1.8 125 CV,due gg fa durante un lungo viaggio si è sganciato" non teneva più" il fermo che blocca il tubicino di ritorno gasolio su iniettore, per fortuna non è successo nulla perché ho viaggiato per altri 200km, praticamente mi si accorto troppo tardi di questa perdita di gasolio, alla Ford mi hanno sostituito il fermo, l'auto è del 2008 mi conviene al rientro sostituire tutto il kit dei tubicini???
Grazie per chi fornirà risp