temperatura acqua : dopo la sostituzione del termostato la temperatura non saliva -andava su solo in accellerazione e' poi calava subbito, ho risolto stappando il tubicino di ritorno dalla vaschetta al termostato -al suo interno porta una strozzatura e non permette all'acqua di circolare se e' tappato- e si rischia di bruciare i manicotti del riscaldamento supplementare situato dietro al collettore di scarico le tre candelette solo a freddo si attivano e riscaldano lacqua e la porta a temperatura di circa 40 gradi --non avedo acqua al suo interno friggono i manicotti fate attenzione allo spurgo dellacqua fatemi sapere
Salve ragazzi, posseggo una ford focus 1.8 tdci ghia del 2004.oggi mi sono spaventato cerco di psegarmi: la porto a velocita' sostenuta 140-160 km/h superiore a 3500-4000 giri/min, lampeggio spia candelette perdita di potenza, bisogna accostare e riavviare il quadro. Tutto ritorna come prima!!! sapete come aiutarmi?.....grazie tanto in anticipo
x diego no non ho ancora risolto il problema se tu hai delle novita fammelo sapere ciao
Problema connesso all'accensione della spia delle candelette in focus I 1.8 TDCI (2001).
Riprogrammato la centralina. Adesso tutto OK! Niente fumo allo scarico, andatura perfettamente fluida e nessuna spia accesa.
ciao,apena comprato una ford focus 1.8 dci anno 2003 .il giorno doppo ho provato la machina m a non supera 3000giri. non so il propritario della machina ha cambiato tutti filtri .ma deppendere da altri cosi. grazie
Ciao posseggo un skoda octavia diesel 1600 105 cv stavo in marcia con la mia auto all'improvviso mi si e' accesa la spia delle candelette(spirale gialla)la macchina ha perso potenza e il motore non va oltre i 2500 giri anche se la spengo lo stesso problema il problema però non e' costante si e' ripetuto varie volte l'ho portata in officina skoda mi hanno cambiato un sensore e fatto la rigenerazione del filtro antiparticolato costo 170 euro il giorno dopo lo stesso problema riporto l'auto in officina e dopo due giorni di tentativi e diagnosi varie mi dicono che bisogna sostituire la valvola dei gas di scarico e' vero?????????????? chi mi può AIUTARE GRAZIE
ciao ho la mia focus 115 cv che da circa un paio di mesi, ogni tanto quando faccio una accellerata, esempio per un sorpasso si accende la spia candelette, cambia la mappatura della centralina e va molto meno e il motore diventa piu rumoroso come un diesel vecchio, spengo e riaccendo la macchina torna normale, e a volte si spegne, ho cambiato il sensore giri ma lo fa ancora.
fa questo difetto come sempio oggi a ogni accellerata e poi per 15 giorni non lo fa più, in centralina da errore sistema iniezione. mi anno detto che devo rifare pompa e iniettori ma secondo me se fosse questo lo farebbe sempre,e poi qundo non fa questo difetto la macchina va benissimo, potete aiutarmi e dirmi se e gia sucesso questo problema e cosa puo essere? vi ringrazio
x Flavio-sulla pompa avrei da dire ma su gli iniettori è del tutto plausibbile -da i centomila km..in su-salvo sporcizia e acqua nel circuito.anche prima
ciao posseggo una foffo 1.8 115cv 2002 km 136.000,la macchina mi ha creato questo problema :
a motore caldo arrivo a un parcheggio e qui tutto a posto ,dopo una mezzora la vado a riprendere e girando la chiave non parte???solo dopo circa 20 minuti e ripartita, premetto che ho sost. sensori n.2 alb. a camme e quello sotto al motore ,riparata turbina aletta cambiato batteria frizione nuova sostituito filtro nafta e aria (hanno 3000 km)i meccanici non rilevano anomalie con il test.
cosa e successo alla mia foffo 1.8 tdci 115 cv?? spero che mi possiate aiutare ,io ci lavoro con questa macchina e sono disperato.
grazie a tutti
Ciao Sergio-devi cont. pressione gasolio in avviamento deve oscillare intorn-ai 300 bar-ma la lucina rossa ti funziona regolare posizionata sopra lorologio ,immobilaizer-?--iniettori e pompa anno subbito danni provocati da acqua nel filtro?-la macchina va controllata in officina quando fa il difetto.ciao spero di esserti stato utile
Salve a tutti, ieri il meccanico mi hanno ridato la mia ford focus tdci 1800 115 cv del 2002 dopo aver sostituito frizione e spingidisco però ho notato che il motore non spinge più come prima e mi fa tantissimo fumo, come se la turbina non entrasse in funzione. Sento tra l'altro un rumore strano al motore, non più silenzioso come prima, cosa è potuto succedere??? Considerate che prima della rottura della frizione il motore spingeva a meraviglia ed adesso è proprio sordo!!! Ah dimenticavo, l'unico difetto che aveva che quando spegnavo sembrava che sbattesse qualcosa all'interno del motore stesso e mi ritardava a ripartire a freddo. Qualcuno di voi può darmi una mano???
Salve ho una Focus Tdci 115 cv da un pò di tempo mi capita che durante la marcia inizia a lampeggiare la spia delle candelette e si spegne il motore e altre volte resta il motore resta acceso,però la spia lampeggia sempre.Qualcuno sà di cosa può trattarsi.
salve a tutti volevo qualche info in piu sulla pulizia debimetro.....ho un focus 2003 1.8 tdci 90 cavalli....grazie saluti daniele
Salve!e mai possibile che nessuno di voi tutti questi problemi no li abbia fatti presenti alla Ford.a me pure mi capita che mentre cammino si accendono le luci delle candelette,e l'auto si ferma e non il motore rimane acceso ma non si accellera. spegno il quadro ,e rimetto in moto e l'auto va normale,perbacco! e tutto cio' e pericolosissimo, gra per un eventuale risposta
ciao ragazzi ho un problema con la mia focus del 2004 tdci 1.8 115 cv ho un calo di ripresa non spinge sotto i 2000 giri sopra tira come una bestia , la turbina è nuova ma non capisco dove possa esse il problema non ha nessuna perdita di pressione mi potete aiutare grazie