Loading...

CALO DI POTENZA MULTIJET

Autore FABIONE Email autore fabiofabione@hotmail.it Data inserimento 10/01/2008 04:28 Numero rispote 19 Data ultima risposta 23/02/2022 11:09 Termine collegato MULTIJET

ciao a tutti, per quelli che possiedono un Mjet fiat se avvertite cali di potenza,queste sono le cose che dovete verificare x primi: 1°controllo debimetro,flussometro,o misuratore di massa aria. 2°valvola egr. 3°sensore di pressione di sovralimentazione. 4°controllate che i manicotti che vanno dalla turbina all'intercooler siano sani e non abbiano crepe anche di piccole dimensioni ma sufficienti da diminuire anche di parecchio le prestazioni della vettura. 5° verificate con tester x diagnosi che la centralina dia valori sbagliati. queste sono 5 regole d'oro risparmierete parecchio. ciao a tutti e un saluto a michele il nostro autore del dizionario tecnico dell'automobilismo (forum)......

Risposte
Autore Nennox86 Data inserimento 16/07/2009 08:06

La mia Punto 1.3 multijet ha un calo di potenza tra i 1800 e 2000 giri ed inoltre produce fumo nero allo scarico appena premo l'acceleratore oltre i 2000 giri. Cosa potrebbe essere?

Autore carlo f Data inserimento 28/12/2010 08:10

pulisci e riduci il passaggio dei gas di scarico all EGR

Autore carlo f Data inserimento 28/12/2010 08:11

pulisci e riduci il passaggio dei gas di scarico all EGR

Autore mario Email autore mario.dore1984@tiscali.it Data inserimento 29/01/2012 09:45

salve, ho un piccolo problemino con la mia grande punto... prima iniziava a spingere sui 1.900 giri ora e vuota fino hai 2.600 giri, sto pensando che sia lEGR considerando che non e stata mai pulita e all attivo ho 210000km e centralina rimapata dai 60000km cosa pensate possa essere voi?

Autore roberto Email autore robefrat@gmail.com Data inserimento 27/09/2014 05:47

ciao ho un opel corsa 1300 multj 2007.

l'altro ieri dopo un percorso in salita 65 km . nel ritornare a scendere inizia con strappi e potenza ridotta quindi accellerazione ridotta. il meccanico mi cambia l' egr secondo lui ma nel metterla in moto non va piu. Spruzza un liquido perche ritiene che sono intasamenti di scorie ma il giorno dopo non parte, cosicche' apre tutto il motore dicendomi che bisogna andare in fondo per trovare l'intoppo

Volevo pertanto chiedere è possibile che si bloccano addirittura anche i pistoni per come mi riferisce dovuto a queste fantastiche scorie, pensando che fino alla percorrenza ultima per 65 km salendo in montagna non ebbi nessuna avvisaglia?

Grazie

Autore Antonio Email autore ant.napolitano1982@libero.it Data inserimento 16/08/2015 04:33

Salve da qualche giorno la mia punto evo 1,3 mjt 90 cv, non spinge più , ho provato a staccare il debimetro ma peggiora di brutto, inoltre non fa nessun tipo di fumo e da qualche km ho cambiato il filtro del gasolio , km 84000, potreste aiutarmi

Autore Sandra Email autore alessandraf817@gmail.com Data inserimento 30/03/2016 12:21

Possiedo una panda 1.3 multijet che mi sta dando dei problemi,adesso vi spiego: mentre ci cammino ed aumento di velocita mi incomincia a decellerare e a singhiozzare poco però e dopo accellera tranquillamente e non me lo fa più per tutto il percorso . Cosa può essere?

Autore Cannella roberto Email autore robycan1967@gmail.com Data inserimento 10/07/2016 11:08

Salve nel caso in cui la mia panda 1.3 multijet, dopo la diagnosi mi da :

ERRORE (P00237) sensore sovralimentazione, cosa bisogna sostituire?

Autore GIOVANNI Email autore giovannipiscitelli05@gmail.com Data inserimento 24/03/2018 07:14

Ho una punto 1.3 multijet da un po con la 4 e 5 vibra e non cammina invece se sto in discesa va un po meglio...poi sempre con 4 5 fa fumo nero e se la sforzo che si ferma max a 130 inizio a sentire puzza di gas di scarico poi appena messa in moto a freddo fa fumo bianco

Autore GIOVANNI Email autore giovannipiscitelli05@gmail.com Data inserimento 24/03/2018 07:17

Ho una punto 1.3 multijet da un po con la 4 e 5 vibra e non cammina invece se sto in discesa va un po meglio...poi sempre con 4 5 fa fumo nero e se la sforzo che si ferma max a 130 inizio a sentire puzza di gas di scarico poi appena messa in moto a freddo fa fumo bianco

Autore Alessandro Email autore alessandrolorello14@gmail.com Data inserimento 13/07/2018 10:22

Salve a tutti, possiedo una panda 4x4 climbing del 2006 con 97000km.

Circa due mesi fa ho riscontrato un surriscaldamento dell'auto, il mio meccanico ha sostituito pompa olio, catena di distribuzione e disattivato l'egr. Adesso a distanza di due mesi l'auto fa fumo nero dallo scarico ed ogni tanto se accelero a fondo l'auto perde di potenza e sembra ingolfata . Il mio meccanico ha sostituito il filtro del gasolio, collegando il computer alla centralina non riscontra nessun difetto, eccetto la spia dell'olio accesa che secondo lui può dipendere da un tubo otturato all'interno del motore. Conclusione l'auto va male e mi consiglia di venderla, perfavore datemi consigli.alessandro

Autore Aldo Email autore wshqipja@yahoo.it Data inserimento 21/10/2018 06:45

Salve a tutti. Vorrei chiedere un informazione in merito al problema capitato a me. Ho un fiat panda 1.3 mjet anno 2007,mentre percorrevo una salita ho provato a tirare l’auto, dopo circa 30 secondi di salita l’auto perde un po di potenza ma soprattutto aumeta da 5litr x 100 km il consumo a 12 litri in più la ventola stava sempre accesa e puzzava nel vanno motore come guarnizione brucciata e nella marmita sparava aria molto calda ma dopo di che l’h Spenta e riaccesa l’aut Ha ripreso normalmente a funzionare ma ha un callo enorme di potenza in marcie basse a bassi giri e un consumo enorme quando accelero solamente in autostrada o in quinta se sto entro i 90km i consumi sono quasi alla norma, appena comincia una salit leggerissima aumenta di tanto il consumo e perde di potenza l’a Tremma un po se sta sotto i 2000 giri. Tutti dicono i debimetro cambiato quello migliora di pochissimo ma sempre consumi alti. Ogni tanto fa la storia della ventola che sta accesa e sputa aria caldissima e ad alta pressione quando succede nella marmita.(penso che quello succede perché pulisce in automatico il filtro fap. Tanti dicono che sarà qualche tubbo che parte dal debimetro al collettore. X favore aiutatemi ad avere una soluzione.

Autore Nicola Data inserimento 27/11/2018 06:57

Ho una punto 1.3 mtj appena metto in moto a motore freddo non ha potenza non riesco a spostare in una piccola salita quanto si riscalda va un po' meglio ma e sempre con poca potenza cosa può essere

Autore Carmine Email autore carminerusso70@libero.it Data inserimento 07/01/2019 05:57

Salve ho un ducato 3000cc del 2007 ed da un po' di tempo dopo i 2000 giri avverto un calo di potenza non lo fa sempre.. Ho già cambiato il flusso metro e valvola egr, qualcuno mi saprebbe indicare cosa posso essere, portato anche a fare diagnostica ma non da nessun errore grazie mille

Autore nino 80 Email autore nino.artudi@tiscali.it Data inserimento 12/04/2019 06:54

ho una grande punto 1.3 multijet 90 cv sel 2007, 100000 km-appena parto a freddo sotto i 2000 giri , perde di giri un paio di secondi.Dopo 5 minuti, quando si scalda, va tutto a posto non ha più nessùn difetto. secondo voi cosa potrebbe essere, ho cambiato il filtro gasolio, ma è uguale.

Grazie dei suggerimenti.

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario