Att.ne a redlele,proprietario della volvo 70glt.La tua auto e' certamente da quel che ho capito dotata del motore PSA 2.0 hdi 16v,che equipaggia le PEUGEOT,e le CITROEN,oltre a qualche modello italianizzato FIAT/LANCIA,di monovolume e furgoni per trasporto leggero.Perche' anziche' percorrere la via della pulizia del debimetro,non perche' non ritengo sia valida,attenzione,ma solo perche' l'anomalia si e' presentata di li a poco,non vai a ricercare la causa,in un rifacimeto delle memorie dei dati del calcolatore motore,facendo una formattazione e una nuova telecodifica,con un software +aggiornato,potresti risolvere il problema.dal momento in cui i calcolatori sono sogeetti a virus e magnetismi di ogni genere,tali da compromettere il normale funzionamento degli equipaggiamenti e/o di organi ausiliari di cui un'ato di oggi e' composta?Tenta IO TE lo consiglio.
spiacente Mosè... uso Linux, anche nella mia auto :-) :-) ;-), oltre che nell'uso quotidiano...
Purtroppo sto parlando di un motore a benz!! uff, alla fine porterò l'auto al CERD, sempre che la vogliano!!