Ho una grande punto del 2007 con 40.000
Km percorsi.Si è svitato un bulloncino
che tiene il tenditore della catena di distribuzione, garantita da fiat per 250000 Km, Si è rotto il tendicatena
e andando fuori fase anche se mi sono subito fermato ha compromesso il motore.
Il meccanico dice che come minimo vanno rifatte le valvole, oltre logicamente
catena di distribuzione e pompa olio rotta.Avete mai sentito una cosa del genere? Il meccanico dice che è un po un difetto di questo tipo di motore.
Risposta a Erik
Ho una punto con 40.000 km del 2007
multijet da 90cv
Si è svitato uno dei due bulloncini che ferma il tendicatena della distrubuzione.
Conseguenze la catena ha scavallato un dente piegando le valvole. Non bastano 2000 euro per questo scherzetto che se guardi in rete non è capitato solo a me.
Il meccanico ha detto che è un difetto che la FIAT non vuol riconoscere ma esiste.
Non trovi anomalo che non si riesca a fare bullonci che non si svitano e come mai non sono state richiamate le macchine, od almeno avvisare i clienti del problema
illudendoli che la catena di distribuzione durerà per 200.000 km?
salve a tutti, ho appena acquistato una Panda mjt diesel del 2004 con 70000 km e mi succede che quando è fredda, in discesa, mi fà una fumatona bianca. cosa potrebbe essere?....sono molto preoccupato, non vorrei avessa qualche problema serio....
salve ho 1.3 multjet sono in africa e mia rota li iniéttore il mecanico mia consigliato di cambiarela nuova cosa chi mi poi dare altre informazione primo che compra i pezzi ricambi.grazie a chi mi poi auitare.
a me e successo puo essere la turbina difatti io lo fusa e lo cambiata
SAlve a tutti...ho appena acquistato una fiat punto 1300 mj anno 2006...e ho riscontrato un problema...la lancetta del livello gasolio fa un pò di giochi...cioè sale quando sono in discesa e scende quando sono in salita...vorrei sapere se va cambiato qualche pezzo ho e normale che faccia cosi...grazie a tutti per un risposta...
Date un' occhiata qui....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero
ciao a tutti, ho una punto mjet 1.3 anno 2004 cn 140.000 km, da un pò di tempo che è rumorosa, mangia un pò di olio e non è sprint, pero cm velocità massima siamo nella norma penso(anche 180km/h)....chi mi può aiutare??
A buon rendere salve..
salve ho un problema con una panda multijet mi si e spenta mentre correvo ho visto che perdeva gasolio sotto la pompa nel vano motore la mpompa si puo ripristinare o cambarla del tutto grazie
Bisogna vedere da dove perde gasolio potrebbe essere benissimo un tubo oppure lo spurgo del filtro gasolio,se la pompa perde perchè è rotta va cambiata.
Il problema della catena è dovuto al cambio dell 'olio che Fiat dice che va fatto a 30.000 km.
L'olio perdendo di consistenza perde la spinta al tendicatena che a sua volta puo'far uscire fuori fase la catena
Io consiglio per chi ha una macchina ancora che non ha raggiuto i 100.000 km di incomingiare a cambiare l'olio a 10.000 km compreso filtro Al costo totale di 45€ per chi lo fa da se
ho un problema con la mia punto classic mtj. al momento dell'accensione la macchina va a tre a un enorme difficlta' trema, uando riscalda no.il meccanico mi ha detto che riguarda qualche iniettore che bisogna revisionarli causa acqua nel carburante, mi ha consigliato di utilizzare gli additivi per sperare di pulirli da soli. cosa ne pensate se qualcuno puo' darmi qualche consiglio? grazie
Di sicuro è un iniettore che non funziona bene prova con gli additivi non costa nulla cioa.
Grazie, sto provando, con la speranza di non causare altri problemi
Salve possiedo una fiat punto 1.3 multijet,con 33,000 km. Mi si é bloccata e non riesce a mettersi in marcia... sará forse un probblema con la chiave?