Loading...

Guarnizioni della testata

Autore k Data inserimento 24/11/2005 03:08 Numero rispote 26 Data ultima risposta 19/12/2014 09:28 Termine collegato GUARNIZIONE

Da qualche giorno mi sono accorto che la mia macchina perdeva olio e da un breve consulto con il mio meccanico ho saputo che si tratta della guarnizioni della testata.

Possibile che solo dopo 80.000 km una macchina (peugeot 106 sport 1.1) debba già cambiare la guarnizioni della testata (il tutto per circa 500 €).

Risposte
Autore Andrea Email autore miglio4@alice.it Data inserimento 26/12/2005 09:15

la gurnizione di testa si brucia per un surriscaldamento della testata cioè una mancanza di liquido refrigerante (acqua radiatore) percio essa si può "spaccare" facendo perdere olio.

Autore alex Email autore marroccoalessandro@virgilio.it Data inserimento 01/04/2006 09:28

si è possibile, anche perchè è un problema che accusano

quel tipo di motori a benzina.

per quanto riguarda il prezzo a mio avviso è un po' alto.

Autore fabio76 Email autore bio.che@virgilio.it Data inserimento 29/05/2006 02:31

Guarnizioni della testata (peugeot 106 sport 1.1)

per ovviare al problema dell'ebollizione, una volta escluso bruciature della guarnizione, prova a cambiare il tappo del radiatore, io ho rifatto due volte la guarnizione a causa di questo.

Autore FRANCO Email autore f.savino1@tin.it Data inserimento 13/11/2006 07:32

Vorrei porre questo quesito:

Dopo aver smontato un motore sei cilindri per fare una revisione completa, prima di rimontarla è consigliabile o è indispensabile piallare la testata?

GRADIREI UNA RISPOSTA TECNICA.

GRAZIE

Autore smart Data inserimento 19/11/2006 02:25

Risposta per franco



Si è necessario spianare la testa, un motore a combustione interna normalmente funziona a temperature prossime ai 100°, al momento della messa in moto il motore è a temperatura ambiente

Dopo pochi minuti raggiunge i 100° per poi ritornare a temperatura ambiente nel arco di tempo di 3/4 ore dopo lo spegnimento.

Questi cambi di temperatura provocano deformazioni dei materiali.

Per questo motivo è consigliabile spianare sempre le parti prima di assemblarle nuovamente.

Autore tiz.vecio Email autore tiz.vecio@libero.it Data inserimento 27/11/2006 05:47

volevo sapere quanto indicativamente mi veniva a costare fare una guarnizione di testa di una punto 1.2 del 2002?

in attesa saluto tutti.

ciao.

Autore Gina Data inserimento 30/04/2007 02:53

Quanto mi costerà sostituire la guarnizione della testata di una Lancia Y 1.1 del 99.

Autore dili 71 Email autore generalstrat@libero.it Data inserimento 20/06/2007 09:21

La mia polo del 99 ha la guarnizione di testa rotta.Quanto può venire a costare cambiarla??AIUTO

Autore Giorgio Email autore Mk_5@hotmail.it Data inserimento 03/01/2008 12:14

Salve io o una domanda o un golf 2 gti del 1986 e o paura che la guarnizione testata sia rotta. La mia domanda e se e rotta lauto fuma sempre bianco dallo scarico? come faccio a scoprire se e rotta la guarnizione? lultima volta o fatto controllare la pressione dei 4 cilindri e dava 14 bar tutte e 4 i cilindri. ciao

Autore simona Email autore simoxanax@gmail.com Data inserimento 22/08/2008 09:38

ho una punto 1.1 dell'99 e da un paio di giorni non si accende la ventola di raffreddamento ,premetto che ho già cambiato il termostato cosa può essere sucesso

Autore fs Data inserimento 01/09/2008 06:44

Simo controlla che il radiatore si scaldi bene ovunque altrimenti fallo cambiare .

ciao

Autore ps Email autore mecc84@tiscali.it Data inserimento 02/10/2008 01:17

Salve volevo chiedervi quali fossero i sintomi per capire bene e con una certa sicurezza se la guarnizione della testa (punto 1200 sporting del 98) sia danneggiata.

Autore ps Email autore mecc84@tiscali.it Data inserimento 02/10/2008 01:28

dimenticavo....Per esempio, può essere un segnale che la guarnizione si sia bruciata il fatto che appena spento il motore, dopo una ventina di minuti che era acceso,non potevo svitare il tappo del radiatore perchè l'acqua schizzava fuori???

Autore federico Email autore vonfrederick@fastweb.it Data inserimento 02/12/2008 09:53

salve, vorrei sapere se i sintomi per aver bruciato la guarnizione di testa sono:

trovare il serbatoio del refrigerante completamente nuovo

riempirlo e trovare della schiuma bianca


la macchina in questione e' uno z3 del 2003 che da un paio di settimane va proprio male(poco scattante e sembra che faccia vuoti ) o dovuti a filtri e candele da sostituire, premetto che la macchina non e' mia ed e' in procinto di vendita a una cifra di 7.000€ visto i lavori da fare, la macchina ha 120.000 ed e' in ottimo stato di carrozzeria. Ho notato che l'etichetta del ultimo cambio olio risale a 85.000 km quindi suppongo che non e' stata trattata benissimo..


la mia idea e' di portarla da un meccanico di mia fiducia e fare i conti e soprattutto se con 3.000-€ di lavori possibili e' un buon affare..


grazie in anticipo

Autore pipporossi Email autore pippob 68@yahoo.it Data inserimento 04/07/2009 09:32

hanno cambiato la guarnizione perche consumava acqua ma dopo il lavoro fatto .mi consumava parecchio olio.socondo te puo' dipendere dall fatto che non hanno cambiato i gommini delle guide valvole?.cosa devo fare

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario