16/01/2010 mi si è rotto alternatore della mia opel astra 1900 tdci 120cv anno 2006 85000km e ho portata in officina opel e subito mi hanno detto che è alternatore costo sui 300euro revisionato poi vi dirò... ma se questo è un problema di tanti una casa di auto come opel potrebbe fare qualcosa per noi clienti perchè comunque è un auto da 24000euro e poi se vuole a continuare a vedere meglio che si interessi di più a questo difetto nn vi pare
riparata la mia opel astra cambiato alternatore batteria piu cinghia dei servizi per un totale di 500 euro compresa manodopera. ps: non andate in opel i loro costi sono molto piu alti e mettono tutti alternatori rigenerati mentre quello montato sulla mia opel è originale e nuovo. manca solo il marchio opel sulla scatola ma è uguale
18/01/2010 ho ritirato la mia opel astra sw 1900 tdci 120cv cambiato alternatore e messo uno revisionato con 2 anni di garanzia totale spesa 210 euro e poi mi hanno fatto il 50% di sconto perchè ho sempre fatto i tagliandi a opel. quindi forza opel e speriamo che il difetto sia preso in considerazione dalla casa madre.
OPEL ASTRA 1.7 CDTI DIC.2004
Nel mio caso 4 mesi fa si e' rotto il priMo alternatore ed la settimana scorsa mi e' ricapitato,prendo la macchina,tranquillo me ne vado a casa...l'indomani la accendo e mi fa un rumore a fresso di cinghia,ma non mi capita quando la macchina e' calda,ma non vi sembra un po strano che prima del cambio del 2° alternatore non faceva alcun rumore????secondo me sotto c'e' l'imbroglio...ma la cosa importante e' che non si sa qual e' il nuovo problema,noi tutti potremmo scrivere un enciclopedia sui problemi dell'opel..
oggi la mia astra ha smeso di andare,problema:l^alternatore la machina e del 2007 con 50000 km.la risposta della opel:succede.spesa e di 600 euri.pezzi di me......
salve,la mia opel astra gtc del 07 cc 1700 neanche tre anni di vita e che succede si brucia lalternatore e la batteria, inizialmente si sentiva un rumore di struscio mi hanno detto al opel che era unacinghia secca ma nn era vero era l alternatore che stava partendo e quelli erano i sintomi adesso mi ritrovo all opel che mi hanno chiesto 1000 euro nuovo e 670 euro quello revisionato da ciò l opel mi è caduta dal cuore.
Ebbene sì... faccio parte anch'io del gruppo: gli inchiappettati dalla opel! ho un astra del 2002 acquistata nuova e dopo sei anni ho dovuto cambiare l'alternatore.
Trovato nuovo a 250€ della stessa marca HITACHI si guasta in garanzia, mi è stato riconsegnato e dopo 3 mesi ha ceduto di nuovo purtroppo garanzia scaduta!
Mio padre stava per comprare una astra 1.7 immatricolata dic2007 ma tante persone gliel'hanno sconsigliato dicendo che sono riuscite difettose e da quello che ho letto in questo forum sembra sia vero. Ma è così anche se questa astra è del 2007? Qualcuno mi sa dire se questi difetti sono riscontrabili anche per le astra a benzina? Grazie
Ciao a tutti...Ho un astra del 2004 e a me ha proprio preso fuoco l'alternatore, sostituito poi con 354euro con un'altro alternatore nuovo di zecca...dopo poco mi si è scaricata la batteria messa anche quella nuova e gg la macchina nn parte...il motore fa quei 200 giri ma nn il necessario x l'avviamento..ora il problema è che l'olio dell'idroguida entra nelle spazzole dell'alternatore e quando esse vanno a contatto con l'albero creano calore o scinella e l'alternatore va KO..BISOGNA UNIRSI TUTTI QUANTI NOI DELLE ASTRA E FARE CAUSA ALL'OPEL VEDRETE CHE PRIMA O POI SI MUOVONO..io sono fortunato x lavoro in officina da un'elettrauto ma quelli che nn ne sanno niente quanti soldi spendete???X altro la spia con la chiave è un problema puramente elettrico nn meccanico....o la centralina va in protevzione o l'egr si blocca o la batteria e scarica nn fatevi ingannare ragazzi
Vorrei sapere da marco e da davo che hanno sostituito i diodi all'alternatore della opel astra 1.7 G, se è indispensabile il ponte.
sono al mio secondo alternatore, ricordo di avere un Hitachi e che il meccanico parlava di diodi e non di spazzole.
Vorrei quindi provvedere in proprio per risparmiare prezioni soldi.
Grazie
io ho un opel astra h del 2005 1.7cdti cosmo 130000km mi fa un difetto,
mi si accendono due spie mentre sono in marcia, una è quella del triangolo del pericolo e l'altra è la spia motore, nn mi funziona l'accelleratore e la macchina va in protezione, sapete dirmi da che cosa dipende?? alternatore anke il mio rotto?? grazie aiutatemi
ok,tutti concordi sul fatto dell'alternatore difettoso!ma qualcuno sa cosa si può fare? ho dato un'occhiata al codice dei consumatori e non mi sembra che questo possa aiutarci,avete qualche idea? sicuramente una lettera di reclamo alla opel si può fare,ma non credete che nel caso in cui la stessa rifiuti un richiamo delle autovetture sia opportuna una bella missiva a quattro ruote?!
ho una opel Astra sw 1.9 diesel del 2005: rottura dell'asta delle valvole con seguito motorino costo circa 800€ oggi sono rimasto a piede a causa dell'alternatore costo??? merda l'Opel non la compro piùùùùùùùùùù
ciao a tutti ho comprato un'opel astra 1300 95 cavalli da tre mesi in totale ho cambiato sensore giri motore valvola turbo cpmpressore per il costo totale di 250 euro poi 350 euro per collegare un filo che si era isolato spiego il filo era collegato al serbatoio e andava alla centralina, gli dava l'input per pompare il gasolio in più la mia macchina perde sempre potenza alcune volte specialmente se si va sotto i 2000 giri con qualsiasi marcia cosa potrebbe essere speriamo non l'alternatore altrimenti la vendo grazie per le risposte che mi drete ciao buona serata
Mi potete aiutare? io ho un'opel corsa 1.7 tdi del 2002. da tempo mi compare la spia della batteria che ho provveduto a sostituire. Nonostante ciò la spia continua ad accendersi.Ho fatto cambiare tutte le cinghie. Se fosse l'alternatore qual' è il codice? e soprattutto dove lo posso comprare a prezzi non assurdi?
grazie