Loading...

mercedes c200 cdi problemi all'iniettore

Autore giuseppe Data inserimento 17/01/2009 08:01 Numero rispote 2 Data ultima risposta 15/10/2012 01:17 Termine collegato INIETTORE

posseggo un mercedes C200 cdi S.W. del 07/1999, ha percorso circa 190.000 km. i giorni scorsi mi si è accesa la spia di una candeletta che dopo 1 minuto esatto dalla messa in moto si spegne, comunque la macchina mette in moto regolarmente, oggi mentre verificavo nel vano motore ho notato che in prossimità del primo iniettrore tutto intorno era sporco di gasolio sembrava catramizzato sulla superficie del motore, mi sono allarmato e o provato a mettere in moto con il vano aperto e dal quel punto sentivo uno sfiato di aria anche se non fuori usciva più gasolio o altro. Questo sfiatto era comi un fischio che se tamponavo con un panno non si udiva. Di cosa si può trattare non ho eseguito nessun lavoro di recente e la macchina gira bene.

Un altro problema che ho notato da oltre un anno e che l'indicatore della temperatura sul cruscotto non segna mai oltre 50-60 gradi c°, solo in caso di eccessivo sforzo del motore, è normale o devo sostituire la valvola termostatica?

grazie per la vostra gentile risoposta ai miei quesiti.

giuseppe

Risposte
Autore luca Data inserimento 12/03/2009 10:52

Ciao,

ho avuto un problema simile l'anno scorso. Portata l'auto in officina bosh mi hanno rettificato i 4 iniettori. 1200 euro. Ora dopo un anno l'auto ricomincia a dare lo stesso problema e in piu' ha grosse difficoltà ad avviarsi. Penso in realta' si tratti di un problema di accoppiamento tra iniettori, sede e rondella interposta. Probabilmente è sufficiente sostituire questo elemento... qualcuno ha mai provato a farlo di persona? Che strumenti servono e che attenzioni si devono porre? Preferirei evitare di spendere altri 1200 euro... senza risolvere. Grazie

Luca

Autore Paolo Email autore soros@racine.ra.it Data inserimento 15/10/2012 01:17

Ho lo stesso problema.La macchina in garage faceva una puzza terribile; smontato il coprimotore ho notato i vani iniettori pieni di gasolio "catramato" evidentemente frutto di una piccola perdita. Qualcuno ha riisolto questo problema ??

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario