Paolo.80 ha perfettamente ragione. Potrà anche essere più preciso di un comando meccanico ma, sull'affidabilità dell'elettronica non c'è "mai" certezza. Oggi va ma domani non si sà. E la sensibilità? Artificiale come al solito.
Personalmente non guiderei mai un auto dotata di questo sistema (Drive By Wire) su tutti i comandi, quali soprattutto freno e frizione.
Ormai le automobili di oggi sono tutte dotate di acceleratori elettronici e il risultato si sente. Insensibili e, a bassi regimi, costantemente con quell'insopportabile ritardo di risposta.
Spero vivamente che escano il più tardi possibile queste diavolerie inutili e soprattutto controproducenti. Per non dire costosissime per lo studio, progetto e produzione.
Dal basso dei miei 25 anni non sono contro la tecnologia anzi, ben venga dove sia davvero utile.
Perchè rovinare uno dei pochi e affascinanti piaceri che la meccanica e le automobili hanno da offrire.