Loading...

FILTRO DELL'ARIA

Viene impiegato in tutte le automobili (con la sola esclusione di quelle da competizione) per evitare che, assieme all'aria, nei cilindri possano entrare anche le minuscole particelle estranee molte delle quali sono di natura abrasiva) che inevitabilmente sono in essa presenti. In genere, in campo automobilistico, si adottano filtri in carta trattata chimicamente, anche se non sono certo sconosciuti quelli in spugna poliuretanica (assai utilizzati sui motocicli) e quelli in tessuto. Un tipico filtro in carta deve presentare un elevato potere di accumulo, (ovverosia deve continuare a svolgere la propria funzione in maniera soddisfacente anche dopo the ha raccolto una considerevole quantita' di particelle) e deve svolgere il suo compito causando la minima resistenza possibile al flusso gassoso, cioe' ostacolando in misura estremamente contenuta l'aspirazione del motore. Per disporre di una grande superficie con un volume esterno complessivamente limitato nei filtri di questo tipo le pareti in carta sono fittamente pieghettate in modo da assumere una caratteristica conformazione a "fisarmonica". I filtri dell'aria sono alloggiati all'interno di apposite scatole che svolgono anche la funzione di silenziatori della aspirazione e che talvolta sono conformate in modo da costituire veri e propri "polmoni" di aspirazione.

Messaggi collegati Nuovo messaggio

FILTRO ARIA RENAULT SCENIC

Autore gigi Data inserimento 26/04/2016 10:30

Buongiorno a tutti Qualcuno mi sa indicare come faccio ad estrarre il filtro aria della scenic x mod diesel 1600 energy Grazie

Filtro dell'aria renault scenic

Autore fabione40 Data inserimento 27/03/2007 12:06 Data ultima risposta 25/04/2016 11:18

vorrei sapere come si sostituisce il filtro aria nella scenic anno 2005 1900 dci

problema filtro aria

Autore golf4130 Data inserimento 09/11/2011 08:32 Data ultima risposta 05/05/2014 12:27

salve a tuuti ragazzi...ho una golf 4 del 2003..130cv asz...ho montato la scatola del filtro aria col debimetro della 150 ..ma la macchina non accelera..sapete dirmi il problema

filtro aria

Autore Alessandro Bertolo Data inserimento 23/07/2010 10:29

ok..ho trovato il filtro antipolline..ora qualcuno mi sa dire dove posso trovare quello dell'aria su una Xsara picasso diesel del febbraio 2005 1.6 hdi? lavoro in una zona super polverosa x via di...

informazioni

Autore franco Data inserimento 20/06/2010 06:18

ciao vorrei cambiare il filtro aria,polline olio,con cambio olio e candele piu' freni a disco anteriori di una xara picasso 1.600 16 v.benzina anno 2007. Qualc'uno mi puo' aiutare con spiegazioni...

filtri antipolline golf plus 2000TDI

Autore fabiomartini0 Data inserimento 14/03/2009 01:27 Data ultima risposta 19/08/2009 10:21

Solo per saper dov'è il filtro aria abitacolo-condizionatore della golf plus 2000TDI .Grazie in anticipo ! Fabio.

Filtro Antipolline Renault Laguna 1.5 dci Diesel

Autore Stefano Data inserimento 17/06/2009 04:49 Data ultima risposta 24/06/2009 08:15

Cortesemente, potete dirmi dov'è situato il filtro anti polline della New Laguna 1.5 Dci 110 Cv Diesel. Bisogna smontare il bauletto del passeggero? Forse come la Clio? Grazie

filtro antipolline renault clio

Autore Tomas Data inserimento 14/06/2009 12:03 Data ultima risposta 16/06/2009 08:06

Gentilmente, sapreste dirmi dove si trova il filtro antipolline(climatizzatore), su la renult clio le iene1200 75cv benzina del 2008? Ringrazio anticipatamente.

sostituzione filtro aria peugeot 207

Autore GIO. Data inserimento 26/03/2009 07:39 Data ultima risposta 30/03/2009 07:53

volevo porvi questa domanda ho una 207 thp 150cv volevo sostituire il filtro dell'aria originale con uno a doppio corpo della BMC.. una volta sostituito devo poi intervenire anche sulla centralina per...

mio filtro

Autore zane4 Data inserimento 19/11/2008 05:44 Data ultima risposta 25/11/2008 07:45

ciao c'è qualcuno che sa dove si mette il filtro dell'aria sportivo a cono sul mercedes classe b? man detto che si monta anche perche sul sito della bmc lo vendono ma non so dove va perchè l'unica...

ce la faro'? Filtri Fiat Stilo mjet

Autore lello Data inserimento 30/05/2008 07:02 Data ultima risposta 15/06/2008 08:32

Ho avuto almeno una dozzina mi auto,tra nuove e usate,e su ognuna ho sempre fatto la manutenzione da solo ,nel garage di casa.Un anno fa ho preso la Stilo mjet 120 CV e mi sembra ora di fare il...

Domanda

Autore Mirko Data inserimento 08/03/2007 06:58 Data ultima risposta 16/04/2007 12:45

Se su un motora 2000cc JTS 165Cv di un'Alfa Romeo GT sostituisco il filtro dell'aria con un CDA posso avere dei problemi sul propulsore? Quali benefici potrei ottenere?

Filtro aria

Autore deg87 Data inserimento 11/08/2006 01:42

ciao a tutti avrei un dobbio che sono certo qualcuno di voi saprà risolvere ossia: nella mia uno cs (quella brasiliana) voglio cambiare il filtro in airbox con uno a cono più performante solo che nn...

Audi A3 s3 filtro dell'aria

Autore Alberto Data inserimento 31/08/2003 12:08

ho appena acquistato un filtro dell'aria ma sono stato subito sconsigliato da alcuni amici...il qual mi hanno detto che il filtro conico montato sul debimetro in quella brutta posizione senza un...

Spaccato di filtro dell'aria e dell'olio
Spaccato di filtro dell'aria e dell'olio

Indicati dalle freccie, il filtro dell'aria (in alto) e quello dell'olio (in basso) del motore Fiat Fire.

Ricerca nel dizionario