Continua" data-bs-original-title="" title="">coppia) che si ha nell'inviare il moto dalla frizione alle ruote motrici. Ad ogni marcia corrisponde un differente rapporto (agevolmente calcolabile una volta noti il numero dei denti dei due ingranaggi in presa). Una ulteriore diminuzione della velocita' di rotazione si ottiene grazie alla coppia di ingranaggi della riduzione finale (che possono essere conici o cilindrici). Il rapporto di trasmissione totale si ottiene moltiplicando il rapporto di riduzione del cambio (in quella data marcia) per quello delta coppia finale.
siccome sono molto inesperto in materia, vorrei farvi una domanda riguardante questo articolo che ho trovato
Trasmissioni meccaniche per veicoli pesanti
ZF Ecosplit cambio sincronizzato a 16...