Continua" data-bs-original-title="" title="">olio manda in pressione i pistoncini delle pinze (nel caso di freni a disco) o i cilindretti di comando (nel caso di freni a tamburo), e' costituito da una serie di tubi metallici (spesso doppi per ragioni di sicurezza) che collegano la pompa agli altri componenti del circuito. Per consentire la sterzata e comunque, l'escursione verticale delle ruote, la parte finale delle tubazioni e' di tipo flessibile: in genere gomma sintetica ricoperta con piu' strati di tessuto. Questi tubi offrono la massima sicurezza anche nel caso di elevate pressioni ma, soprattutto per l'uso agonistico, e' possibile impiegare raccordi finali di tipo aeronautico (definiti anche "aeroquipe"), composti da tubicini in teflon, rivestiti con maglia in acciaio inox. Tubi di questo genere non si dilatano sotto la pressione dell'olio e eliminano cosi' qualsiasi "gommosita'" del pedale del freno. Per contro l'azione sul pedale diventa piuttosto "secca" e non sempre adatta alla circolazione di tipo turistico.