Continua" data-bs-original-title="" title="">cilindri in linea per le automobili di classe elevata. Per l'azionamento di questi alberi ausiliari, che debbono essere accuratamente fasati, si ricorre a ingranaggi o a cinghie dentate. Le architetture motoristiche che piu' tipicamente richiedono questi "equilibratori dinamici" sono quella a due cilindri in linea e quella a un solo cilindro (soluzione non impiegata in campo automobilistico). Le vibrazioni che questi albero eliminano possono essere dovute alle forze di inerzia del primo o del secondo ordine o anche a coppie perturbatrici. Quando si impiegano due equilibratori dinamici, essi di norma vengono installati in appositi alloggiamenti praticati ai lati opposti del basamento.