Ciao purtroppo il tuo è un problema molto frequente e non solo sulle auto di grossa cilindrata, il primo consiglio che posso darti e di procedere per gradi, senza fare alcuna spesa avventata, per prima cosa controllerei le fasce di tenuta e la raschiaolio, perchè una quantità così ingente di olio sarà trafilata di certo da uno o più dei 6 cilindri racchiusi nel monoblocco della tua Audi, quindi fai controllare i gas di scarico e potrai sapere se fuma olio combusto oppure no. Prova se no mi ricontatti e andiamo più nello specifico. A presto ciao.
Donato,vedi francesco ti ha dato degli ottimi consigli,però sono consigli a motore,già aperto.
Io ti consiglio in precedenza una prova particolare
si chiama "controllo compressione singola di ogni cilindro".
Si effettua misurando la pressione di ogni cilindro,ma
a coperchio testata chiusa,se il consumo olio dipende
ad esempio dalle fasce consumate(compressione bassa),saprai che quel preciso cilindro è quello che ti
crea problemi.
Inutile dirti che è uno strumento particolare che ti
stò parlando,
Poi se devi rifare la testata,opta per componenti temperati,sono di migliore qualità anche se spenderai
di più,non lesinare,la tua auto è di qualità.