Loading...

Traduzione termini in inglese

Lavoro nel campo automobilistico ma non sono un'appassionata. Conosco vari termini tedeschi ma a volte non la corretta traduzione italiana (i dizionari tecnici non sono sempre esaurienti). Si...

Autore Maura Di Lorenzo Email autore maura.luna@gmx.de Data inserimento 23/07/2001 08:18

cambio

vorrei, se possibile, uno schema sul cambio del nissan terrano2

Autore Luca da modena Email autore facchini14@supereva.it Data inserimento 20/07/2001 08:45

ruotismi epicicloidali

Desidero sapere come funzionano in un cambio automatico moderno e vederne un'immagine

Autore Pedrone Email autore pedro2000@tin.it Data inserimento 09/07/2001 01:05

Rottura di albero a camme

Posseggo una Renault Kangoo del 1999. Il suo albero a camme si è praticamente rotto in due tronchi. Non capisco molto di queste faccende, ma mi è stato detto che la rottura può essere dovuta a forze...

Autore Mazzeo Francesco Email autore torakiki47@hotmail.com Data inserimento 06/07/2001 11:30

common rail

vorrei sapere le novità del commonrail rispetto ad un normale motore ad iniezione diretta

Autore giuseppe Email autore giusep.grassi@tiscalinet.it Data inserimento 19/06/2001 01:47

RICHIESTA QUALITA' OLIO MOTORE

VORREI SAPERE LA MARCA DI OLIO MOTORE MIGLIORE PER UNA AUTOVETTURA GOLF 1900 TDI 150 CV

Autore BARTOLI FABIO Email autore TEAM99@TISCALINET.IT Data inserimento 15/06/2001 12:15

cambio automatico panda

Mi occorre la scheda tecnica del cambio automatico ECVT montato sulla Fiat Panda per essere sicuro di aver rimontato tutti i componenti in modo corretto.

Autore igniao Email autore igniao@infinito.it Data inserimento 13/06/2001 01:30

immobilizzatore

vorrei sapere come funziona.

Autore renzo Email autore orionesemino@ciaoweb.it Data inserimento 12/06/2001 11:37

Coppia di serraggio

Cosa si intende per coppia di serraggio?

Autore Carlo Fanti Email autore fancarlo@hotmail.com Data inserimento 07/06/2001 05:15

informazioni dettagliate del turbocompressore

Vorremmo sapere se è possibile ricevere: la storia,il funzionamento,le applicazioni,la struttura ecc... Se si potrebbe ricevere queste informazioni entro 2 giorni Vi auguro i più cordiali saluti ...

Autore ANTONIO e ANTONELLO Email autore ANTONOF82@HOTMAIL.COM Data inserimento 29/05/2001 09:03

A proposito di pneumatici...

Ciao, ho da proporti una questione che mi affligge da tempo: è vero che montando dei pneumatici più larghi(nel mio caso devo passare dai 165/65 ai 185/60),lo sterzo diventa più morbido?(il mio...

Autore Marco. Email autore cybersun@altavista.it Data inserimento 15/05/2001 10:09

Traduzione termini

Ciao Michele, nella sezione Link sarebbe utile se tu potessi includere dei dizionari tecnici it-en en-it e it-de de-it per chi, come me, accede al tuo sito per motivi professionali. Grazie comunque...

Autore Jessica Boveri Email autore Ithunn@rocketmail.com Data inserimento 09/05/2001 10:38

antispin

Che cos'è l'antispin?

Autore G Anzil Email autore ciputi@inwind.it Data inserimento 02/05/2001 03:30

sterzo

vorrei che questa parola che si si usa molto nei gran premi di formula uno sia piu'clara dal punto di vista della funzione meccanica del termine

Autore fayçal ben hmida ibri Email autore elpibe@madmail.com Data inserimento 25/04/2001 04:01

Automobile

Avrei bisogno di sapere come si dice in inglese sospensione posteriore a ponte torcente per autoveicolo Grazie.

Autore Flora Bonetti Email autore fgmbm@iol.it Data inserimento 24/04/2001 10:57
Ricerca nel dizionario