Loading...

richiesta di volumi automobilistici.

sono un autoriparatore, chiedo se potete spedirmi qualche titolo di libri che parlino ampliamente della fase motore di qualsiasi marca automobilistica. Grazie

Autore mauro Email autore alessandro897@virgilio.it Data inserimento 30/12/2001 07:08

auto da rottamare

Ho una FIAT PANDA del 1985, non catalitica: potrà marciare ancora nel 2002 ? Grazie e complimenti per il sito!

Autore Matteo Matulli Email autore mattam@inwind.it Data inserimento 14/12/2001 07:18

manutenzione

salve!vorrei sapere quali sono gli interventi di manutenzione sugli organi meccanici di trasmissione.grazie

Autore luigi Email autore luigisavo@tiscalinet.it Data inserimento 05/12/2001 07:16

protossido d' azoto

vi ringrazio in anticipo!Mi piacerebbe saperne di più sul protossido d' azoto e sul kit NOS , ma specialmente sugli effetti che ha sui motori

Autore pappo Email autore lu-pappu@katamail.com Data inserimento 03/12/2001 11:47

manca il NOS

nel tuo vocabolario manca la definizione di NOS nitrous oxide system (impianto a protossido di azoto) se vuoi una buona spiegazione la puoi trovare su autoelaborazioni.it nella sezione...

Autore Adriano detto Neway Email autore neway@italiankart.zzn.com Data inserimento 01/12/2001 02:38

barre duomi

vorrei sapere cosa sono esattamente le barre duomi. Grazie

Autore Monica Email autore moni@hpo.net Data inserimento 21/11/2001 10:22

vetri auto

siamo 2 studenti di disegno indistriale della facoltà di genova.gradiremmo ricevere,al più presto, più informazioni possibili sull'argomento:vetri in campo automobilistico;test...

Autore Simoentti davide Email autore dsimonetti@tiscalinet.it Data inserimento 18/11/2001 04:03

MISURATORE

E' possibile su auto a benzina,turbo compressa.gestita eletronicamente(centralina)che il misuratore della aria possa danneggiare il motore? TESTATA, PISTONI, VALVOLE, E...

Autore Antonio Email autore www divacar@tin.it Data inserimento 18/11/2001 02:26

MISURATORE ARIA

E'possibile che un misuratore aria su auto alimentata a benzina, con turbo compressore, gestito eletronicamente(centralina). Se non funziona regolare danneggi il motore ?? TESTATA. PISTONI. ...

Autore Antonio Email autore www.diva car@tin.it Data inserimento 18/11/2001 12:42

Rapporto lambda

Cortesemente avrei bisogno di sapere cosa si intende per rapporto lambda. GRAZIE BUON LAVORO.

Autore canciari gaetano Email autore gaecanci@tin.it Data inserimento 17/11/2001 05:51

informazione

Potrei sapere il significato di RAPPORTO LAMBDA.Vi ringrazio e complimenti per il dizionario.Saluti e buon lavoro.

Autore CANCIARI Gaetano Email autore gaecanci@tin.it Data inserimento 12/11/2001 08:58

conoscenza

vorrei sapere cosa significa, RAPPORTO LAMBDA grazie

Autore canciari gaetano Email autore gaecanci@tin.it Data inserimento 10/11/2001 12:33

MOTORE A BENZINA

Gradirei avere una spiegazione dettagliata sulla distribuzione del motore a benzina

Autore Paolo Email autore elena.fumagalli@tiscalinet.it Data inserimento 08/11/2001 04:21

applicazione su 4x4 del differenziale TORSEN

Cortesemente potete elencarmi quali fuoristrda 4x4 impiegano od hanno impiegato il differenziale torsen come terzo differenziale e quindi con la possibilità di bloccaggio

Autore luca Email autore igeit@tin.it Data inserimento 06/11/2001 06:04

applicazione su 4x4 del differenziale TORSEN

Cortesemente potete elencarmi quali fuoristrda 4x4 impiegano od hanno impiegato il differenziale torsen come terzo differenziale e quindi con la possibilità di bloccaggio

Autore luca Email autore igeit@tin.it Data inserimento 06/11/2001 06:03
Ricerca nel dizionario