Loading...

Common rail

Ciao grandissimi, volevo delle informazioni sul common rail e anche dei siti dove poter trovare altre info. se avete del materiale cartaceo inviatemi un e-mail vi risponderò al più presto con il mio...

Autore Alessio Email autore bedu81@hotmail.com Data inserimento 09/04/2001 08:52

Motore common rail

Sto svolgendo una tesina per il diploma in perito meccanico. Avrei bisogno di maggiori informazioni circa la tecnologia Common Rail e la sua apllicazione. Grazie infinite.

Autore Simone Email autore ls31@libero.it Data inserimento 26/03/2001 11:41

REGOLAZIONE INIETTORI

Come si regola la miscela aria/benzina su motori delle moto dotati di iniezione elettronica? E' vero che si usa il tester? Grazie

Autore Mauro Email autore mauro.riz@infinito.it Data inserimento 18/03/2001 07:37

compressori volumetrici

mi potete inviare(foto, testi etc) qualche informazione sui compressori volumetrici EATON montati sulla Jaguar e sui Lysholm. grazie

Autore Antonietti Giovanni Email autore giov1974@libero.it Data inserimento 14/03/2001 07:29

motore

ad alto numero di giri il motore sviluppa una grossa quantità di calore, rispetto a quanto avviene a basso regime. Evitare dunque in salita di inserire marce inferiori se la vettura si dimostra di...

Autore Luigi Email autore l.tollis@libero.it Data inserimento 11/03/2001 03:33

Cut-off

vorrei sapere nella definizione gia letta il significato di motore trascinato dalla ruota grazie

Autore Luigi Email autore l.tollis@libero.it Data inserimento 11/03/2001 03:24

Portiere

Vorrei sapere il significato di CONTROVENTO: porta incernierata davanti come la Panda o al centro della vettura come la Topolino

Autore Giuseppe Email autore nitroglicerina@libero.it Data inserimento 01/03/2001 07:26

gdi

Sono una studentessa di Ingegneria meccanica presso l'Università di Firenze, sto cercando materiale sul GDI per una tesina. Mi chiedevo se gentilmente avete materiale da manadarmi o potete segnalarmi...

Autore Valentina Felleca Email autore smarri@tiscalinet.it Data inserimento 26/02/2001 12:27

Freni

Vorrei sapere se possibile,perche'fischiano i freni in fase di frenata,e per ovviare a cio'.

Autore Tony Email autore aauletta@katamail.com Data inserimento 13/02/2001 10:36

valvola pop-off

Cortesemente vorrei sapere il funzionamento della valvola pop-off

Autore damiano Email autore agvpte@tin.it Data inserimento 11/02/2001 09:37

Lubrificazione

Vorrei sapere la differenza tra un organo lubrificato e un organo lubrificante ...e sopratutto se un tubo in mandata del servosterzo può considerarsi lubrificato o solamente lubrificante

Autore Paolo Email autore porati@iol,it Data inserimento 11/02/2001 11:27

Sistemi di rallentamento

Grazie in anticipo. Avreste per caso materiale sui sistemi di rallentamento? 1)Freno motore 2)Freno ad olio 3)Freno eletrico

Autore Carlo Virgilio Email autore njvirgi@tin.it Data inserimento 09/02/2001 04:20

Info su differenziale torsen

Vorrei sapere come agire per variare la percentuale di bloccaggio in un differenziale torsen, se cambiare l'angolazione dei denti oppure il diametro degli ingranaggi satelliti planetari. Ringrazio...

Autore Guido Cavagnini Email autore guidiproject@libero.it Data inserimento 02/02/2001 10:25

devioluce

Interfacciare i due connettori del cablaggio in dotazione coi connettori originali del devioluce.

Autore Kadu Email autore kadu@eresmas.com Data inserimento 16/01/2001 03:49

distribuzione

Gradirei avere informazioni il più possibile dettagliate sul nuovo tipo di distribuzione elettromagnetica utilizzato dalla F1

Autore Costantini Francesco Email autore d996r@libero.it Data inserimento 14/01/2001 10:30
Ricerca nel dizionario