Loading...

problemi al servosterzo opel astra

Autore pippo Email autore giuseppeangelico@tiscali.it Data inserimento 12/07/2008 04:20 Numero rispote 26 Data ultima risposta 05/05/2015 05:34 Termine collegato SERVOSTERZO

diverse volte mi capita che dopo aver avviato la mia opel astra sw 1700 (anno 2001) all'atto di partire per alcuni secondi lo sterzo si fa duro e poi diventa leggero.

vorrei sapere per quale motivo (bolla d'aria nel circuito ?) premetto che l'anno scorso ho sostituito la pompa idraulica che è attaccata all'alternatore e l'alternatore.

grazie

Risposte
Autore Angelo Email autore angelo.allamprese@live.it Data inserimento 21/08/2010 07:35

Ho un Opel del 2001 SW 1700 TDI

Vi elenco tutto quello che ho cambiato dai 90.000 km in poi:

- 2 volte l'alternatore

- 2 volte la pompa dell'acqua

- 1 volta lo scambiatore di acqua e olio

- 1 volta il motorino di aviamento

- 1 pompa di iniezione che è costato non vi dico quanto

- 1 v. il radiatore del riscaldamento

- 1 v. il blocchetto accensione


ho Fuso il motore e rifatto la testata e nello stesso momento rifatto la cinghia di distribuzione perchè il meccanico sosteneva che andasse rifatta.


- si è bloccato il freno a mano causa freddo

- brucio tante lampadine H7

- 1 v. la pompa dell'olio


e ora .. sembra che lo sterzo diventa duro all'accensione..


vi basta?!!

mai più un Opel a casa mia!


finalmente ho deciso di cambiarla con una 3008 peugeut e speriamo di esere più fortunati!!!


Autore marcello Email autore eccomar@hotmail.it Data inserimento 10/10/2010 08:27

salve,ho un opel astra 1700 diesel anno 2000 sw e un problema,la macchina seghetta(singhiozza),ho cambiato il debbimetro,tutto a posto x un mese.,dopo e' ricominciato ho cambiato filtro aria , filtro gasolio,ho smontato la tanica dell auto c erano piccoli residui,da allora uso mettere solo blu diesel sembrava ke il problema fosse risolto e invece noooo!seghetta nuovamente...........ke dovrei fare? la vendo? o le do fuoco! cordiali saluti

Autore pippo Email autore giuseppeangelico@tiscali.it Data inserimento 13/10/2010 02:41

non ricordo dove ho letto che indurendosi e usurandosi le gommine degli inettori,causano l'aumento dell'olio nel motore e anche la presenza di olio nella vaschetta dell'acqua.

vorrei delle risposte se quanto sopra è possibile.

Autore Bribri Data inserimento 27/10/2010 11:56

Per Fred, con che olio rabbocchi il serbatoio del servosterzo?

Cortesemente dammi le sigle poichè ho visto che ci sono diversi olii idraulici in commercio.

Grazie

Autore giuseppe Email autore m.felicegiuseppe@yahoo.it Data inserimento 03/11/2010 07:44

ciao io o una opel asrta 1700cdi anno2004 o fatto la catena di distibuzzione 10 mesi fa,ieri mi sie rotta la pompa dell olio e gli incranaggi dentro la puleggia vorrei sapere la causa della rottura se e un difetto della casa o colpa di chi mi a fatto la catena di disrtibuzzione grazzie ciao

Autore Alberto Data inserimento 01/03/2012 01:05

Salve a tutti,

anche io della famiglia.

Ecco la mia croce, ho un'Astra SW 17 TD del 99, e da circa un'anno ogni 3000Km devo sostituire la Cinghia dell'alternatore. Sapete darmi un consiglio.

Grazie,

Alberto.

Autore savy Email autore luongo.severino@libero.it Data inserimento 17/06/2012 08:05

ho una opel astra sw cdx 16 del10/2000 mi e' capitato che inserendo la retro grattava se spegnevo il motore riuscivo ad inserire la retro cosa puo' aver causato questo inconveniente,grazie

Autore alberto Email autore durer.a@libero.it Data inserimento 25/06/2012 07:13

astra 2000 sw td anno 2002 km.135000 sostituiti 3 alternatori nel giro di 10 giorni,idroguida e pompa, rimane lo sterzo duro vettura inguidabile (che tipo di olio per l'idroguida?)Grazie

Autore salvatore villani Data inserimento 07/09/2012 04:03

salve,io ho un problema alla mia astra h 1.7 cdti del 2004 premetto che da quando l'ho comprata e tutto un problema...ultimamente la mattina a motore freddo quando la metto in moto x alcuni secondi sento un rumore come degli ingranaggi che sgranano appena do un paio di sterzate smette....penso sia la pompa del servostrerzo...qualcuno potrebbe confermarmi x evitare che il meccanico continua a truffarmi visto che stiamo sostituendo troppi pezzi ultimamente???grazie in anticipo

Autore vicio Email autore vincenzosortino88@gmail.com Data inserimento 05/05/2015 05:34

Mentre camminavo cn la mia opel astra f cabrio o chiuso la cappotta camminando a velocita ridottissima 20km e mi e apparsa una spia gialla con un fulmine al centro ora nn capisco se e stato il problema chiudendo la cappotta xk cera un po di vento o e stata una coincidenza. cmq x essere chiaro nn si chiude la capotta mentre l auto e in movinento ma io alzo di una dentatura il freno a mano e si disattiva la il blocco . Cmq fatemi sapere cosa potrebbe essere . xk o notato k l'auto nn a piu forza cm prima k si accendeva la spia mi sembra cambiata da poco ma cambiata fatemi sapere x favore grazie anticipatamente

Autore vicio Email autore vincenzosortino88@gmail.com Data inserimento 05/05/2015 05:34

Mentre camminavo cn la mia opel astra f cabrio o chiuso la cappotta camminando a velocita ridottissima 20km e mi e apparsa una spia gialla con un fulmine al centro ora nn capisco se e stato il problema chiudendo la cappotta xk cera un po di vento o e stata una coincidenza. cmq x essere chiaro nn si chiude la capotta mentre l auto e in movinento ma io alzo di una dentatura il freno a mano e si disattiva la il blocco . Cmq fatemi sapere cosa potrebbe essere . xk o notato k l'auto nn a piu forza cm prima k si accendeva la spia mi sembra cambiata da poco ma cambiata fatemi sapere x favore grazie anticipatamente

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario